Anche quest’anno Lucca Comics & Games è partner del Festival della Didattica Digitale, organizzato dalla Fondazione Uibi.
La missione è "ripensare l'istruzione", con un viaggio nei saperi più avanzati, discussi e attuali per la didattica e l’apprendimento.
E Lucca Comics & Games non poteva mancare, insieme al centro Craft-ed di ricerca della Scuola Superiore San Micheletto.
Venerdì 24 febbraio sono ben due gli imperdibili appuntamenti coinvolti all'interno del progetto Comics & Science, co-produzione con Symmaceo Communications:
Alle ore 10.30 l’evento/spettacolo Scienziati in erba, con il divulgatore scientifico e youtuber Adrian Fartade.
Alle 16.30 invece uno scontro all’ultima argomentazione: Matematica o Letteratura. Chi salverà il mondo?
due team si sfideranno per stabilire quale sia la materia di studio definitiva. Chi vincerà? Sarà il pubblico a decidere.
Ma attenzione, i posti sono limitati!
Scienziati in erba
La vita dei geni della storia della scienza...da bambini
Conosciamo tutti le storiche imprese delle menti più brillanti dell'umanità: da Galileo, ad Einstein a Darwin o Marie Curie, ma questo percorso ci svelerà la loro infanzia e come la loro prima formazione ed esperienza a scuola li ha fatti diventare i geni che poi abbiamo conosciuto da grandi.
Un evento/spettacolo di Adrian Fartade, divulgatore scientifico e youtuber.
Per prenotarsi.
AVSB: Matematica o Letteratura. Chi salverà il mondo?
Due opinioni a confronto
Abbiamo voluto provocare. Dopo aver creato due differenti fazioni le abbiamo messe di fronte al peggiore degli scenari: l’apocalisse. Da un lato la Matematica, ricerca e ragione, rappresentata da Roberto Natalini e Adrian Fartade. Sull’altro fronte la Letteratura, con arte e pensiero, Andrea Plazzi e Tiziano Antognozzi.
Le due squadre si affronteranno a colpi di esempi, prove e argomentazioni, ma sarete voi, con le vostre domande e il vostro voto, a decretare il vincitore e salvare il mondo.
Arbitra Jacopo Peretti Cucchi, di OrgoglioNerd.
Per prenotarsi.
Ma non finisce qui! Da non perdere anche:
L’ultimo film di Hayao Miyazaki, Si alza il vento.
“Il progettista è colui che conferisce forma al sogno”.
L’ultimo film di Werner Herzog, Lo and Behold - Internet: il futuro è oggi.
Il fascino e la potenza del world wide web.
L’evento conclusivo del festival: Think make know.
Come diventare artigiani della conoscenza.
