- Ogni anno a Lucca le parole sono nuvole sulle labbra, qui vive ogni cosa che puoi immaginare. Alessandro Cecchinelli
Gli scarpari vanno scalzi, una delicata storia di Vincenzo Bizzarri legata all’infanzia, agli affetti familiari e alle proprie radici, ha conquistato la giuria di ComicsJam.
Il vincitore della prima edizione della no-stop di fumetto, che si è tenuta lo scorso 19 giugno a Firenze, volerà quest’estate nel Vermont, dove frequenterà un workshop intensivo presso il Center for Cartoon Studies diretto da James Sturm. La giuria, formata da esperti provenienti dall'Italia e dall'estero, ha scelto le sue otto tavole, realizzate in piazza Santa Trinita in sole 8 ore, come prevedeva il regolamento.
Al secondo posto si è classificato Pierpaolo Putignano, con un racconto ambientato nella Seconda Guerra Mondiale: anche lui viaggerà, ma farà rotta per il Comic-Con di New York. Luca Lenci invece, che ha guadagnato il terzo posto con la storia di due ragazze dagli opposti gusti in fatto di scarpe, frequenterà gratuitamente un corso presso la sede di Firenze della Scuola Internazionale di Comics.
Oltre ai premi che sono andati singolarmente ai tre vincitori, le loro storie saranno pubblicate integralmente in un volume a cura della Fondazione Ferragamo e tutte le loro tavole verranno esposte in mostra a Lucca Comics & Games 2013.
La giuria ha scelto anche di mettere in risalto il lavoro di altri 20 partecipanti, cui è andata una menzione speciale, delle cui storie saranno pubblicate ed esposte alcune selezioni. Ecco la lista dei prescelti:
Anche i lavori di alcuni autori fuori gara verranno pubblicati ed esposti Lucca Comics & Games. Si tratta di:
Il ComicsJam è un evento organizzato dalla Fondazione Ferragamo, insieme allo studio Symmaceo Communications, la Scuola Internazionale di Comics, il Center for Cartoon Studies e naturalmente Lucca Comics & Games, e ha raccolto l’adesione di un centinaio di partecipanti che erano invitati a realizzare una storia di otto tavole sul tema della scarpa, in sole otto ore no-stop.
La prossima tappa è dunque fissata a Lucca per la presentazione della pubblicazione e per ammirare le tavole in mostra.