Novalia

Roberta Angaramo, Fossano 1974, vive e lavora a Bossolasco nell’alta langa piemontese. Dopo il Liceo artistico di Cuneo si diploma all’Istituto Europeo di Design di Torino e successivamente approfondisce la sua formazione pittorica frequentando lo studio dell’artista torinese Francesco Preverino e partecipando ai seminari della Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede (TV).
Le sue illustrazioni, per il libro “Notte da Favola”, vincono nel 1997 il I° Premio Internazionale UNICEF - Chioggia (VE) e vengono edite dall’Associazione Teatrio. Da quel momento intraprende l’attività di illustratrice per libri dell’infanzia ed ha all’attivo l’illustrazione di oltre quaranta volumi pubblicati con le più grandi case editrici di tutto il mondo, pubblicando ed esponendo in molti paesi europei e extra-europei.
Fra le numerose partecipazioni di rilievo si segnala la realizzazione del logo ufficiale della prima edizione del “TIBE – Taipei International Book Exhibition” del 2004, ambito nel quale le è stata dedicata una retrospettiva monografica dei suoi lavori, esposti a confronto con quelli dei migliori illustratori italiani. Nel 2012 ha partecipato alla 54. Biennale Di Venezia Padiglione Italia.
Roberta collabora con il giornalino “Giulio Coniglio” di Panini Editore e le riviste americane “Lady Bug” edita da Carus Publishing e l’ “Highlights Magazine” che nel 2015 le ha assegnato The Pewter Plate Award per la migliore illustrazione dell'anno 2014.

Daniele Cazzato, Torino 1964, vive e lavora a Bossolasco, in Alta Langa piemontese. Dopo il Liceo Artistico Vittorio Veneto frequenta i corsi di grafica artistica, illustrazione e design dell’immagine, all’Arte Studio di Torino. Cura la sua formazione artistica personale nello studio di Francesco Preverino, docente dell’Accademia Albertina di Torino.
Oltre alla docenza di pittura e storia dell’arte al liceo artistico torinese Arte Studio-Vittorio Veneto, partecipa al comitato artistico organizzativo del museo d’arte contemporanea, Piscina Arte Aperta, di Pinerolo (To) e collabora con ditte italiane ed estere in qualità di designer e illustratore pubblicitario; inoltre, scrive fiabe per bambini pubblicate in oriente dalla Sun Ya Publications di Hong Kong.
Nel 1992 dà vita alla scuola d'arte Novalia e si dedica esclusivamente ai corsi e alla sua ricerca pittorica. A Bossolasco dal 2007 ha dato vita per il comune alla manifestazione artistica “Le Immagini dell’Arte”; nel 2008 ha creato un parco di scultura contemporanea nel bosco di Bossolasco (Sentè d’Art).
Lavora come art designer nella progettazione di spazi sia pubblici che privati; si dedica a mostre personali di pittura e scultura e in collaborazione con Antonio D’Amico ha dato vita all’osservatorio delle arti per la Provincia di Cuneo; ha progettato una serie di conferenze dal titolo: “Il frutteto, il giardino e il bosco della creatività – Metafore sull’arte antica e contemporanea”; ha lavorato alla realizzazione dell'opera monumentale de “L’Angelo dell’Alta Langa” e nel 2015 ha fondato la "Libera Accademia d'Arte Novalia".

Novalia sarà presente al Family Palace con il workshop per le scuole Personaggi a testa in giù.

  • Non sarai mai solo una fiera per me, sarai sempre il mio mondo. Lucca, apoteosi delle mie passioni. Angelo Agostini
  • Girandola di emozioni, nuovi amici in un caldo abbraccio di folla festosa, carnevale dell'anima. Carlo Stuto
  • Lucca, sei il fumetto che amo. Giuseppe Bennardo
  • Ogni anno a Lucca le parole sono nuvole sulle labbra, qui vive ogni cosa che puoi immaginare. Alessandro Cecchinelli
  • Lucca, da te ritorno ogni anno mentre tu cresci senza invecchiare e io quando sto con te torno bambino. Giovanni Battista Novaro
  • Che cosa sono l’amore e l’intelletto se non i sentimenti che spingono l'essere umano a seguire le proprie passioni? Lucca Comics & Games è l’anello di congiunzione perfetto tra due quesiti eternamente in lotta. Juri Tirabassi
  • Lucca Comics & Games è il posto perfetto per liberare un sogno chiuso nel cassetto. David Gusso
  • La china che scorre tra le vie di Lucca realizza i nostri sogni. Francesco Tamburini
  • Lucca, sei gioia e dolore, corse, attese, ritardi, freddo e caldo, sorrisi e lacrime, ritrovi e addii, colori e ricordi indelebili. Roberta Giancotti
  • Quando senti di trovarti nel posto giusto al momento giusto, quando chiunque può brillare senza paura, sai di essere a Lucca Comics & Games. Giordano Cruciani
Newsletter