- Quando senti di trovarti nel posto giusto al momento giusto, quando chiunque può brillare senza paura, sai di essere a Lucca Comics & Games. Giordano Cruciani
Giovedì 1 novembre, ore 16.30 – 18.30
ATTENZIONE: POSTI DISPONIBILI ESAURITI
Qualunque tecnologia che non si è in grado di comprendere può essere definita magia.
Per anni c'è stata una netta separazione tra generi, ognuno relegato in uno scaffale diverso della libreria. Tuttavia, dei personaggi possono muoversi in un lontano passato, in un mondo immaginario o in un futuro ipertecnologico, senza che questo tolga forza alla storia che raccontano.
Negli anni del cross-over, il confine tra fantasy e fantascienza sta diventando sempre più labile, sia nel campo dell'editoria che in quello di videogiochi e giochi di ruolo.
Obiettivi:
Relatori:
Irene Grazzini, di giorno lavora come medico, di notte legge e scrive fantasy, storici e sci-fi, oltre a collaborare con “Fantasy Magazine”. Tra i suoi romanzi troviamo “Mutation” (2013), “I Signori dei Cavalli” (2014), “Colpo grosso” (2015), “Indomabile Desiderio” (2016), la saga de “La Capoclan” (2018). La sua saga distopica Y/A, “Dominant”, è stata pubblicata da Fanucci (2017). Oltre ai libri, sue passioni sono la musica, i giochi di ruolo e il suo cavallo Emiltom.
Mirko Pelliccioni, tra i fondatori della Kaizoku Press e punto di riferimento del progetto che ha portato in Italia uno dei più noti giochi a tema supereroistico, Mutants & Masterminds, di Steve Kenson e Chris Pramas, edito negli Stati Uniti da Green Ronin.
Il seminario si rivolge preferenzialmente a:
La partecipazione richiede il possesso di un biglietto di ingresso a Lucca Comics&Games valido per il giorno in cui si tiene il seminario.