- Ogni anno a Lucca le parole sono nuvole sulle labbra, qui vive ogni cosa che puoi immaginare. Alessandro Cecchinelli
Al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia a fumetti.
Leggi>Toccherà 12 città italiane l'opera teatrale tratta dal best seller di Zerocalcare.
Leggi>Catawiki @ Lucca Comics & Games 2019
Leggi>Il 30 ottobre al Teatro del Giglio “Io sono Cinzia” di Leo Ortolani. “Kobane Calling” in partenza.
Leggi>Un brand che rappresenta gli artisti emergenti di talento.
Leggi>Gli autori del grande fumetto erotico italiano condivideranno immagini, ricordi e novità di domani.
Leggi>Dalla Francia Lou Lubie e Manon Desveaux.
Leggi>Edizioni Inkiostro presenterà a LC&G un volume dedicato all’arte di John Bolton.
Leggi>Il nuovo volume di Dave McKean sul pittore surrealista Paul Nash.
Leggi>Beltramini, Ferraris, Vicentini Orgnani, Mascolo, Mazza, Lacavalla, Ciancarini, Frittella, Tonello.
Leggi>Bonfanti, Barbieri, Mengozzi, Marcora, Andolfo, Catalani.
Leggi>Tra fumetti, eros, horror e rock.
Leggi>Lo sceneggiatore Aleš Kot non potrà più intervenire a LC&G 2019 come annunciato.
Leggi>I fumetti come linguaggio per sensibilizzare.
Leggi>L’azienda tedesca Schneider presenta 2 dei suoi prodotti di punta.
Leggi>Continua la collaborazione tra Lucca Comics & Games e il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Leggi>Una celebrazione attraverso le testimonianze di autori e amici come Chris Claremont e Jim Starlin.
Leggi>Quarto appuntamento con il disegno dal vivo.
Leggi>Alonso Rojas, Jason e EDO 9000.
Leggi>L’universo della band incontra il dark multiverse di Batman.
Leggi>Lucca Comics & Games porta il mondo di Zerocalcare nei teatri d’Italia a metà novembre.
Leggi>Ayroles, Guarnido, Canales, Pellejero, Pettinato e Giardino.
Leggi>Shintaro Kago e Danilo Manzi.
Leggi>Tornano i quizzoni, quest'anno nella splendida cornice della Chiesa dell’Agorà.
Leggi>L’autore di “Nine Stones” all’opera.
Leggi>Ecco i 15 progetti che si contendono la vittoria dell’edizione 2019.
Leggi>Il gruppo sarà ospite di LC&G 2019 per presentare il fumetto che li vede protagonisti.
Leggi>Manuele Fior e Lorena Canottiere.
Leggi>Altan, Gipi, Scòzzari e ZUZU.
Leggi>Gli X-Men arrivano nel capoluogo italiano del fumetto grazie a Pepe Larraz.
Leggi>Live Drawing, il nuovo format sul canale Twitch di LC&G: si continua con Lorenzo Ceccotti.
Leggi>Gioco di ruolo sul web e la sua storia a fumetti.
Leggi>Grégory Panaccione e Gianluca Buttolo.
Leggi>6 giorni di annunci che sveleranno i vincitori dei Gran Guinigi 2019, gli Oscar italiani del...
Leggi>Bruno Cannucciari, Pera Comics e David Rubin.
Leggi>Sio, Bigio, Dado, Fraffrog e RichardHTT.
Leggi>Live Drawing è un nuovo format sul canale Twitch di LC&G: si inizia con Sio.
Leggi>Zerocalcare, Ramón K. Pérez, Cliff Chiang, e Gabriel Bá e Fábio Moon.
Leggi>Rebecca Sugar, un’ospite d’eccezione per l’anteprima europea di “Steven Universe The Movie”.
Leggi>Sara Pichelli, l’artista che ha legato il suo nome a “Spider-Man, a Lucca il 2 e 3 novembre.
Leggi>Rokuda Noboru incontra i fan di “Dash Kappei” con sorprese esclusive.
Leggi>Il matrimonio più Comics che c’è.
Leggi>Arriva Erik Larsen, uno degli 8 fondatori della Image Comics.
Leggi>Don Rosa, considerato da molti l’erede di Carl Barks, ospite prestigioso grazie a LC&G e Panini.
Leggi>Pepe Larraz, uno dei 6 Marvel Young Guns, lavora sul rilancio mutante più atteso degli ultimi anni.
Leggi>L’autore che ha espanso l’Universo Marvel oltre i confini dell’infinito ospite d’onore a Lucca.
Leggi>Chris Claremont, nome che rasenta la leggenda nel panorama fumettistico mondiale, ospite a LC&G.
Leggi>Due giovani autori statunitensi destinati a lasciare un’impronta profonda nel mondo del fumetto.
Leggi>Il creatore di JoJo per la prima volta a una convention in Europa.
Leggi>Mostra itinerante a Parigi
Leggi>L’arte di Giardino, Matticchio e Tuono Pettinato arriva a Monaco di Baviera.
Leggi>3 facce del fumetto italiano contemporaneo in una mostra itinerante all’estero.
Leggi>