- Che cosa sono l’amore e l’intelletto se non i sentimenti che spingono l'essere umano a seguire le proprie passioni? Lucca Comics & Games è l’anello di congiunzione perfetto tra due quesiti eternamente in lotta. Juri Tirabassi
Per gli aspiranti scrittori di narrativa per l’infanzia la possibilità di essere pubblicati.
Leggi>Guidati da Ivan Cavini, gli studenti della Nemo Academy si confrontano con Tolkien.
Leggi>Da aprile 2020 al Museo Archeologico Nazionale.
Leggi>Il palinsesto con tutti gli eventi in streaming sul canale Twitch dedicato al gioco.
Leggi>Raymond E. Feist, l’autore di “Riftwar”, non può più intervenire a LC&G.
Leggi>Lo spettacolo con le grandi voci del cinema, i classici del fantasy, la musica e l'illustrazione.
Leggi>Si rinnova l’appuntamento con il racconto fantastico.
Leggi>Ospiti, incontri e spettacoli: tutta la fantascienza di Becoming Human a LC&G.
Leggi>Continua la collaborazione tra Lucca Comics & Games e il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Leggi>Area Performance festeggia i 40 anni dall’uscita di questo indimenticabile romanzo.
Leggi>Ecco i nomi che hanno contribuito alla nuova veste grafica della saga fantasy di Robert Jordan.
Leggi>Si celebra il libro di William Goldman con alcune iniziative speciali.
Leggi>I primi ospiti dello spazio dedicato ad artisti e illustratori dell’arte fantasy: Kopinski e Bonner.
Leggi>Per il piacere di tutti gli appassionati fantasy, ritorna a Lucca Andrzej “The Witcher” Sapkowski.
Leggi>Un perfetto esempio di opera crossmediale: romanzo, serie TV, gioco di ruolo e da tavolo...
Leggi>John Avon e Melissa Benson, illustratori del famoso GCC di Wizards of the Coast, ospiti a LC&G.
Leggi>Non perdete quest’occasione per illustrare la famosa saga fantasy. Scade il 12 luglio 2019.
Leggi>Avete ancora fino al 15 aprile per iscrivervi.
Leggi>