Igor Tuveri, meglio conosciuto come Igort, è uno degli autori più influenti nel panorama italiano e internazionale. Entra nel mondo del fumetto nella Bologna degli anni '80 dove fonda, insieme ad altri artisti, la rivista "Il pinguino". Negli anni successivi sarà fondatore di altri periodici: "Dolce Vita" e collettivi artistici come Valvoline. Inoltre è saggista, articolista e musicista.
Igort ha vinto il premio Gran Guinigi 2016 come “Miglior autore unico” ed è stato uno dei protagonisti di Lucca Comics & Games 2017, proprio con la mostra “Racconti vagabondi”, curata da Mauro Bruni e Giorgio Carta.
Questa personale, arricchita da ulteriore materiale, si muove ora a Cremona, dal 3 febbraio al 25 marzo 2018, presso lo spazio espositivo di Santa Maria della Pietà a cura del Centro Fumetto "Andrea Pazienza".
Il percorso espositivo di Cremona si concentra sui suoi 4 quaderni disegnati, cioè opere a metà tra il diario e il reportage autobiografico, in cui l’autore si relaziona con la storia e con l’anima interiore dei paesi che ha visitato e in cui ha vissuto: Ucraina, Russia e Giappone. Sarà allestita anche una tavolata di libri in consultazione, con le sue opere e altre di riferimento del graphic novel contemporaneo, e un’area laboratori didattici dedicati al tema dell’autobiografia disegnata.
Per ulteriori informazioni e orari:
