X

LOGIN BOX

Non sei registrato? Iscriviti ora!

Password dimenticata ?

Comiks, dalla Garfagnana all’Oriente

Otto giovani aspiranti fumettisti (o animatori) avranno l’opportunità di partecipare a un intrigante percorso formativo, che parte dalla Garfagnana e arriva fino alla Corea e al Giappone.

L’Unione Comuni Garfagnana, infatti, in partenariato con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, NHK International in Giappone, SICAF - Seoul International Cartoon & Animation Festival in Corea e naturalmente Lucca Comics & Games, in collaborazione inoltre con altri partner europei – con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus + per la cooperazione all’innovazione e lo scambio di buone pratiche nel campo della gioventù – ha istituto la prima edizione del progetto “COMIKS - Catching Opportunities in entertainMent Improving the Knowledge of the Sector”, programma di mobilità e apprendimento non formale nel settore del fumetto/animazione e del mercato dell'intrattenimento, rivolto all'inserimento nel mondo del lavoro di giovani provenienti da percorsi di studio e formazione nel settore culturale e creativo, a favore di giovani locali della Garfagnana e delle zone del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, e giovani di Giappone e Repubblica di Corea per un totale di 24 partecipanti.

I beneficiari saranno 8 giovani dai 18 ai 30 anni, non occupati, residenti nel territorio dell’Unione Comuni Garfagnana e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Regione Toscana e Regione Emilia Romagna.

Attraverso un’esperienza di soggiorno e scambio formativo tra Paesi partner, i giovani acquisiranno una serie di capacità partecipando alla fase di testing di un percorso di istruzione non formale che si svolgerà in Garfagnana, a Tokyo e Seoul, e che consentirà di essere riproposto in futuro nella misura in cui i partecipanti ne traggano giovamento. Lo scambio giovanile, preceduto da una fase di preparazione linguistica e propedeutica al progetto, consisterà in una prima settimana in Corea con la partecipazione di tutti i giovani selezionati in occasione del Sicaf, il Festival Internazionale di Cinema d’Animazione, seguita da una settimana in Giappone in concomitanza della mostra del Japan Media Arts Festival; la sessione conclusiva sarà in Garfagnana in occasione di Lucca Comics & Games 2017.

Qui sotto potete scaricare tutta la documentazione necessaria per partecipare.

 

 

 

  • Non sarai mai solo una fiera per me, sarai sempre il mio mondo. Lucca, apoteosi delle mie passioni. Angelo Agostini
  • Girandola di emozioni, nuovi amici in un caldo abbraccio di folla festosa, carnevale dell'anima. Carlo Stuto
  • Lucca, sei il fumetto che amo. Giuseppe Bennardo
  • Ogni anno a Lucca le parole sono nuvole sulle labbra, qui vive ogni cosa che puoi immaginare. Alessandro Cecchinelli
  • Lucca, da te ritorno ogni anno mentre tu cresci senza invecchiare e io quando sto con te torno bambino. Giovanni Battista Novaro
  • Che cosa sono l’amore e l’intelletto se non i sentimenti che spingono l'essere umano a seguire le proprie passioni? Lucca Comics & Games è l’anello di congiunzione perfetto tra due quesiti eternamente in lotta. Juri Tirabassi
  • Lucca Comics & Games è il posto perfetto per liberare un sogno chiuso nel cassetto. David Gusso
  • La china che scorre tra le vie di Lucca realizza i nostri sogni. Francesco Tamburini
  • Lucca, sei gioia e dolore, corse, attese, ritardi, freddo e caldo, sorrisi e lacrime, ritrovi e addii, colori e ricordi indelebili. Roberta Giancotti
  • Quando senti di trovarti nel posto giusto al momento giusto, quando chiunque può brillare senza paura, sai di essere a Lucca Comics & Games. Giordano Cruciani
Newsletter